Vai al contenuto principale

Italia: Novità legislative in campo immobiliare a partire dal primo gennaio 2025

Diritto immobiliare

Italia: Novità legislative in campo immobiliare a partire dal primo gennaio 2025

Come di consueto il nuovo anno ha portato novità anche nel settore immobiliare:

° è stata semplificata la tassazione dei contratti preliminari immobiliari in quanto sono state parificate le aliquote di caparra confirmatoria e acconti, oggi entrambe allo 0,5%;

° al fine di incentivare il mercato immobiliare e agevolare il cambio della prima casa di abitazione, è modificato il termine annuale dalla legge per l’alienazione della precedente "prima casa". In particolare, vengono concessi due anni (invece di uno) per vendere la prima casa precedentemente acquistata, in ipotesi di ulteriore acquisto di immobile prima casa. Potranno avvalersi della c.d. "alienazione infra-biennale postuma"" tutti coloro che acquisteranno un immobile con le agevolazioni prima casa a partire dal 1° gennaio 2025. Il beneficio non sarà disponibile per i contribuenti per cui la scadenza di un anno per l’alienazione dell’immobile pre-posseduto si sia già conclusa prima dell’entrata in vigore della nuova norma;

° negli atti di compravendita immobiliare, in riferimento l’obbligo di menzionare i compensi per le spese di mediazione, è oggi possibile indicare il numero di fattura in luogo dell’importo dovuto al mediatore;

° sono stata adeguate le tabelle per il calcolo del valore del diritto di usufrutto al tasso di interesse legale del 2025 e si fa presente che a decorrere dal 1° gennaio 2025 per il calcolo del valore dell’usufrutto e della nuda proprietà non può essere assunto un saggio legale di interesse inferiore al 2,5%;

° è stata modificata la disciplina delle detrazioni fiscali previste in materia di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica degli edifici, intervenendo su termini e aliquote di detrazione e differenziando, tra l’altro, il regime nel caso di immobili adibiti ad abitazione principale. Modifiche sono apportate anche in materia del c.d. Superbonus.