Vai al contenuto principale

Microsoft è il vicesceriffo e Internet viene disattivato

Microsoft è il vicesceriffo e Internet viene disattivato

Ciò che accomuna l'Italia e la Germania (e l'UE nel suo complesso) è la dipendenza dagli Stati Uniti. Il dibattito pubblico in entrambi i paesi si concentra sulla capacità di difendersi militarmente dagli aggressori. Non è invece al centro dell'attenzione il pericolo che le nostre infrastrutture civili possano essere smantellate. Nella vita quotidiana, siamo tutti dipendenti da Microsoft e Apple.

Lo dimostra il caso del procuratore capo della Corte penale internazionale (CPI) , Karim Khan, a cui Microsoft ha bloccato l'account di posta elettronica senza preavviso nel maggio 2025 (vedi apnews.com, notizia del 15/05/2025, 11:26). Microsoft agisce come "aiutante sceriffo" dell'amministrazione Trump (secondo Krempl. In Heise.de del 18.05.2025), che sanziona la CPI per il mandato d'arresto contro Netanyahu. Né la Germania né l'Italia dispongono di una sovranità digitale e qualsiasi comunicazione sgradita potrà quindi essere disattivata in futuro.

A un livello superiore, la situazione diventa ancora più delicata. Lo spazio appartiene a tutti gli Stati, è uno spazio comune senza sovranità ai sensi dell'articolo 1 del Trattato sullo spazio extra-atmosferico. Le norme antitrust non sono applicabili nello spazio e Elon Musk può quindi operare senza restrizioni; il suo "Starlink" dispone già di 7.000 satelliti e se ne prevedono 40.000. Al Prof. Schladenbach, esperto tedesco di spazio all'Università di Potsdam, è stato chiesto nel NJW 3/2025 (attuale, S12) se Musk potesse semplicemente disattivare Internet. La sua risposta: "Poiché Elon Musk offre i suoi servizi Internet tramite contratti di diritto privato, è libero di interrompere la fornitura di Internet in qualsiasi momento, nel rispetto dei termini di preavviso concordati". È così.

Diventa quindi ancora più importante creare alternative democraticamente controllabili. Altrimenti in Germania il piano Morgenthau diventerà realtà!