In Germania, il datore di lavoro che desidera notificare il licenziamento al proprio dipendente in tempo utile dovrebbe sempre evitare di far consegnare la notifica di licenziamento con lettera raccomandata con ricevuta di ritorno. Se il dipendente non ritira la raccomandata dall'ufficio postale, si considera che non sia stata ricevuta. La Corte Federale del Lavoro ha ora stabilito (sentenza del 30/01/2025, 2 AZR 68/24) che anche una lettera raccomandata semplice non è una prova sufficiente della consegna, anche se lo stato della lettera su Internet conferma che è imbucata.
È quindi consigliabile che ogni datore di lavoro organizzi la consegna da parte di un corriere, che dovrebbe anche redigere un verbale corrispondente.